fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3761
  4. L’ABBÉ PIERRE, «APOSTOLO DEI SENZA- TETTO»

L’ABBÉ PIERRE, «APOSTOLO DEI SENZA- TETTO»

Giovanni Marchesi

3 Marzo 2007

Quaderno 3761

Grande risonanza ha avuto in Francia e in tutto il mondo la morte, a 94 anni, dell’abbé Pierre, fondatore del movimento Emmaus per combattere l’ingiustizia e la povertà. La cronaca ricorda le sue origini benestanti, l’esperienza giovanile tra i cappuccini, il ministero pastorale a Grenoble, l’attività nella Resistenza, l’impegno come deputato, e soprattutto l’infaticabile carità tesa a soccorrere e riscattare i più diseredati, non solo offrendo ad essi un aiuto materiale, ma anche infondendo speranza in chi aveva perduto il senso della vita e trasformando i salvati in salvatori dei più poveri di loro.

Articolo di libera consultazione.


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
L’ABBÉ PIERRE, «APOSTOLO DEI SENZA- TETTO»

Giovanni Marchesi


3 Marzo 2007

Quaderno 3761

  • pag. 485
  • Anno 2007
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

La polemica sulle foibe

Lo scorso 10 febbraio è stato celebrato al Quirinale il Giorno del Ricordo, istituito dalla Legge 30 marzo 2004, n....

3 Marzo 2007 Leggi

É PASSATA DI MODA LA PREGHIERA MENTALE?

Il decadimento nel mondo cattolico della consuetudine della preghiera mentale è messo in relazione con gli effetti meno nobili della...

3 Marzo 2007 Leggi

GLI OMOSESSUALI E L’AMMISSIONE AL SACERDOZIO. Gli aspetti canonici

L’articolo illustra una recente Istruzione della Congregazione per l’Educazione Cattolica sull’ammissione al seminario, al noviziato e al sacerdozio di candidati...

3 Marzo 2007 Leggi

CHARLES BAUDALAIRE. «Signore, abbiate pietà  dei pazzi»

Dalla morte di Baudelaire (1867) ai nostri giorni gli studiosi di letteratura, gli psicologi e gli psicanalisti non hanno smesso...

3 Marzo 2007 Leggi

I BAMBINI SOLDATO

Nelle «guerre dimenticate» di oggi vengono spesso coinvolti migliaia di minorenni, bambini e bambine, anche minori di dieci anni, arruolati...

3 Marzo 2007 Leggi

ALLE ORIGINI DEL FILM «ROMA CITTÀ APERTA» DI ROBERTO ROSSELLINI

Il volume La storia di «Roma città aperta» pubblicato da Stefano Roncoroni* contiene un’ingente mole di documenti inediti sulle origini...

3 Marzo 2007 Leggi

LE COSIDDETTE UNIONI DI FATTO

La cronaca presenta il testo del disegno di legge governativo sui «diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi» (Dico), che...

3 Marzo 2007 Leggi

VENEZUELA: «IL SOCIALISMO DEL XXI SECOLO»

Hugo Chávez ha iniziato il suo ultimo mandato presidenziale, ma intende riformare la Costituzione per ripresentarsi come candidato nel 2012....

3 Marzo 2007 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Annibale Carracci 514 – Benati D. 514 – Butturini F. 529 – Colaianni N. 518 – Dipingendo sulle ali delle...

3 Marzo 2007 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.