CHARLES BAUDALAIRE. «SIGNORE, ABBIATE PIETÀ DEI PAZZI»
Dalla morte di Baudelaire (1867) ai nostri giorni gli studiosi di letteratura, gli psicologi e gli psicanalisti non hanno smesso di studiarlo per comprenderne l’anima e l’ispirazione. Chi era? Un poeta romantico? Un esteta? Un malato? Un indemoniato? Un visionario? L’articolo esamina l’ispirazione della sua opera, percorsa dai grandi temi del cristianesimo: peccato, caduta, rimorso, castigo, preghiera, espiazione, Satana. Se, propriamente parlando, non lo si può definire «poeta cristiano», si deve però ammettere che la sua opera è cristianamente ispirata, pur con oscillazioni e ambiguità.