Recentemente è stata svolta, da Franco Garelli e dalla sua équipe, un’indagine sociologica sulla religiosità degli italiani, da cui risulta che l’Italia appare meno secolarizzata di altre nazioni europee, ma è frastagliata nell’adesione e nella profondità della fede. I cattolici sono distinti in tre categorie: i credenti convinti e attivi; i credenti convinti, ma non sempre attivi; i cattolici per tradizione. L’indagine «fotografa» l’esistente, ma non coglie del tutto i germi di un futuro religiosamente più stimolante.
Shop
Search
UNA RELIGIONE ALL’ITALIANA?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più