Fondatore dell’Fbi, che ha diretto con mano ferrea dal 1924 fino al 1972, anno della sua morte, J. Edgar Hoover è stato l’uomo più temuto degli Usa nel corso degli ultimi 100 anni. Collezionista accanito di dossier riservati, se ne serviva per tenere sotto scacco gli uomini di maggior spicco del suo Paese. Il regista Clint Eastwood dedica un film biografico a questo discusso personaggio. J. Edgar propone un dilemma: potere per il servizio del bene comune o potere fine a se stesso? Senza dirimere la questione, il film apre interrogativi su eventi come l’assassinio di Martin Luther King e quello dei fratelli Kennedy.
Shop
Search
Cultura e società
«J. EDGAR» DI CLINT EASTWOOD

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più