fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3632
  4. TERRORISMO DEVASTANTE A NEW YORK E WASHINGTON

TERRORISMO DEVASTANTE A NEW YORK E WASHINGTON

Angelo Macchi

20 Ottobre 2001

Quaderno 3632

Dopo aver ricordato le fasi dell’attacco dell’11 settembre a New York e Washington, con le tragiche conseguenze e le prime reazioni del Governo statunitense, la cronaca ricostruisce il curriculum di Osama Bin-Laden. Fornito di grandi risorse finanziarie, dirige dall’Afghanistan una rete di guerriglieri operanti in molti Stati; il suo progetto è la cacciata degli «infedeli» dai Paesi islamici e la creazione di uno Stato islamico mondiale. Il Governo di G. W. Bush, rinunciando a un’immediata reazione violenta, dopo essersi assicurato l’appoggio di molte nazioni di tutto il mondo, ha predisposto azioni mirate contro le centrali terroristiche, e il 7 ottobre ha dato inizio all’attacco militare all’Afghanistan.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
TERRORISMO DEVASTANTE A NEW YORK E WASHINGTON

Angelo Macchi


20 Ottobre 2001

Quaderno 3632

  • pag. 188
  • Anno 2001
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LA FATICA DI ESSERE CRISTIANO. Carlo Bo. In memoriam

Lo scorso 21 luglio è morto Carlo Bo, «Grande Vecchio della letteratura italiana». In realtà è stato uno straordinario conoscitore...

20 Ottobre 2001 Leggi

COME STA L’AZIONE CATTOLICA?

L’articolo, proseguendo sul tema dell’associazionismo cattolico (cfr Civ. Catt. 2001 III 127-136), esamina la situazione attuale dell’Azione Cattolica Italiana: la...

20 Ottobre 2001 Leggi

IL DEBITO ESTERO IN AFRICA

L’articolo, che analizza la grave crisi finanziaria che colpisce oggi l’Africa nera, ne individua le cause a partire dall’indipendenza raggiunta...

20 Ottobre 2001 Leggi

LA POLITICA CONCORDATARIA DI GIOVANNI PAOLO II

La seconda metà del sec. XX, in particolare durante il pontificato di Giovanni Paolo II, è stata caratterizzata da un’intensa...

20 Ottobre 2001 Leggi

«NOTA» SUL VALORE DEI DECRETI DOTTRINALI CONCERNENTI IL PENSIERO E LE OPERE DEL REV.DO ANTONIO ROSMINI SERBATI

La Nota vaticana, approvata da Giovanni Paolo II, precisa il valore delle condanne emesse nel sec. XIX contro le opere...

20 Ottobre 2001 Leggi

VIAGGIO DI GIOVANNI PAOLO II IN KAZAKISTAN E ARMENIA (22-27 settembre 2001)

Un viaggio «rischioso» e «coraggioso» è stato definito quello che ha condotto il Papa in Kazakistan e in Armenia. Infatti...

20 Ottobre 2001 Leggi

LA LEGGE FINANZIARIA PER IL 2002

La cronaca presenta i principali provvedimenti inseriti nella legge finanziaria, sottolineando, come ha fatto il ministro G. Tremonti, che «l’andamento...

20 Ottobre 2001 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.