fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3678
  4. SPERANZE DI PACE PER LA LIBERIA

SPERANZE DI PACE PER LA LIBERIA

Angelo Macchi

20 Settembre 2003

Quaderno 3678

La Liberia, sorta nel 1816 come colonia per accogliere i neri liberati dalla schiavitù negli Stati Uniti, è divenuta repubblica indipendente nel 1847. Per oltre 130 anni ha goduto di stabilità politica ed economica, ma la situazione è mutata dal 1980 in seguito a un colpo di Stato militare e a una lunga guerra civile, innescata nel 1989 da C. Taylor; questi è rimasto arbitro del Paese fino allo scorso agosto, quando, per il riacutizzarsi degli scontri tra governativi e ribelli, è stato costretto a lasciare il potere e a rifugiarsi in Nigeria. Si spera che il nuovo Governo, grazie all’appoggio internazionale, possa ricondurre la pace nel Paese.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
SPERANZE DI PACE PER LA LIBERIA

Angelo Macchi


20 Settembre 2003

Quaderno 3678

  • pag. 521
  • Anno 2003
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LA COSTITUZIONE DELL’UNIONE EUROPEA

Il 4 ottobre si apre a Roma la Conferenza intergovernativa dell’Unione Europea, chiamata a esaminare il progetto di Costituzione. L’editoriale...

20 Settembre 2003 Leggi

IL SUFISMO

Un aspetto rilevante della vita religiosa e della spiritualità musulmana è il sufismo. L’articolo si sofferma su alcune figure di...

20 Settembre 2003 Leggi

IL BEATO LUIGI GUANELLA

Di don Guanella, «Garibaldi della Carità», come lo definì Pio XI, si conoscono abbastanza le opere, ma poco le ricchezze...

20 Settembre 2003 Leggi

L’EREDITÀ DEGLI AFFETTI

Sentimenti e affetti mettono alla prova le capacità di ogni scrittore che intenda rappresentarli. Dal vasto panorama della giovane narrativa...

20 Settembre 2003 Leggi

LE GUERRE DIMENTICATE

Presentando una ricerca, curata in particolare dalla Caritas italiana, si parla delle tante guerre in corso, spesso dimenticate dall’opinione pubblica...

20 Settembre 2003 Leggi

IL CINEMA A POMPEI

La mostra Storie da un’eruzione (Pompei, Ercolano, Oplontis), presentata nel Museo Archeologico di Napoli, offre una sintesi ideale di 250...

20 Settembre 2003 Leggi

L’ESORTAZIONE APOSTOLICA «ECCLESIA IN EUROPA»

«L’Europa poggia su tre colli: il Partenone, il Campidoglio, il Golgota». Così ha scritto il giurista austriaco Paul Koschaker (1879-1951)....

20 Settembre 2003 Leggi

IL RAPPORTO SVIMEZ 2003 SULL’ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO

20 Settembre 2003 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Andraous V. 538 – Benati D. 541 – Betocchi C. 544 – Brueggemann W. 536 – Casella M. 540 –...

20 Settembre 2003 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.