Con la canonizzazione del gesuita cileno Alberto Hurtado (23 ottobre 2005) la Chiesa ha voluto proporre un esempio insigne di amore del prossimo fondato sull’amore di Dio. La giovinezza vissuta in povertà suscitò nel p. Hurtado una forte inclinazione verso i problemi sociali. Divenuto gesuita, promosse importanti opere in campo sociale, senza trascurare l’approfondimento teorico dei problemi. Attraverso la citazioni dei suoi scritti, l’articolo illustra la sua convinzione che la vera fedeltà al Vangelo è il senso sociale, cioè la dedizione ai fratelli più poveri, membra del Corpo mistico di Cristo. L’Autore è professore di Teologia morale all’Università Cattolica di Santiago del Cile.
Shop
Search
SANT’ALBERTO HURTADO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più