Una svolta importante nel cammino dell’Iraq verso la democrazia è stata la ratifica, attraverso un referendum popolare, del progetto di Costituzione. Gravi ombre pesavano su questo evento, sia per l’opposizione degli arabi sunniti sia per il perdurare degli attacchi dei terroristi. Prima che fossero pubblicati i risultati, è iniziato il processo contro Saddam Hussein e i suoi collaboratori. L’esito positivo del referendum alimenta qualche speranza verso un graduale ritorno alla normalità, ma rimangono preoccupazioni per i contrasti interni e per la dilagante attività terroristica. L’Autore è professore di Missiologia all’Università Gregoriana (Roma).
Shop
Search
RATIFICATO IL PROGETTO DI COSTITUZIONE IN IRAQ

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più