fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3731
  4. RATIFICATO IL PROGETTO DI COSTITUZIONE IN IRAQ

RATIFICATO IL PROGETTO DI COSTITUZIONE IN IRAQ

Edmond Farahian

3 Dicembre 2005

Quaderno 3731

Una svolta importante nel cammino dell’Iraq verso la democrazia è stata la ratifica, attraverso un referendum popolare, del progetto di Costituzione. Gravi ombre pesavano su questo evento, sia per l’opposizione degli arabi sunniti sia per il perdurare degli attacchi dei terroristi. Prima che fossero pubblicati i risultati, è iniziato il processo contro Saddam Hussein e i suoi collaboratori. L’esito positivo del referendum alimenta qualche speranza verso un graduale ritorno alla normalità, ma rimangono preoccupazioni per i contrasti interni e per la dilagante attività terroristica. L’Autore è professore di Missiologia all’Università Gregoriana (Roma).

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
RATIFICATO IL PROGETTO DI COSTITUZIONE IN IRAQ

Edmond Farahian


3 Dicembre 2005

Quaderno 3731

  • pag. 504
  • Anno 2005
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL NATALE CON BENEDETTO XVI

Nel volume Collaboratori della verità, per ogni giorno dell’anno è riportato un testo tratto dai diversi scritti dell’allora card. Ratzinger....

3 Dicembre 2005 Leggi

PIO XII E LA DEMOCRAZIA. Il radiomessaggio del Natale 1944

Nel radiomessaggio natalizio del 1944, pronunciato pochi mesi prima della fine della seconda guerra mondiale, si trova per la prima...

3 Dicembre 2005 Leggi

LA CHIESA «SPONSA VERBI». L’ecclesiologia di Hans Urs von Balthasar

Nel centenario della nascita di von Balthasar (1905-88), l’articolo illustra la sua vasta e profonda opera di pensatore e di...

3 Dicembre 2005 Leggi

VIVERE: ESPERIENZA O ESPERIMENTO? Riflessioni in margine a un saggio di Filippo La Porta

Ai nostri giorni ogni esperienza di vita sembra essere a tempo determinato: dal lavoro agli affetti. Tutto si può (e...

3 Dicembre 2005 Leggi

RICORDO DI CARLO MARIA GIULINI

Il maestro Giulini, morto a Brescia a 91 anni il 14 giugno scorso, è stato un grande artista e un...

3 Dicembre 2005 Leggi

PER NON DIMENDICARE LA TRAGEDIA DELLA «SHOÀ»

Dopo aver richiamato vari interventi dei Pontefici di condanna dell’antisemitismo e degli orrori nazifascisti durante l’ultima guerra, vengono presentate alcune...

3 Dicembre 2005 Leggi

I 25 ANNI DEL «JESUIT REFUGEE SERVICE»

Il 14 novembre è ricorso il 25° anniversario del Servizio dei gesuiti per i rifugiati (JRS) che fu istituito dall’allora...

3 Dicembre 2005 Leggi

LA CHIESA ITALIANA SOTTO ACCUSA?

Ci si sofferma sulla ventata di laicismo anticlericale che sembra essersi manifestata nel nostro Paese, tendente a porre la Chiesa...

3 Dicembre 2005 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Agostino d’Ippona 524 – Albonetti A. 514 – «Amici di Tolstoj» 524 – Andaloro M. 522 – Barrett Ch. K....

3 Dicembre 2005 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.