Nel centenario della nascita di von Balthasar (1905-88), l’articolo illustra la sua vasta e profonda opera di pensatore e di scrittore, soprattutto nell’ambito ecclesiologico, ricordando come egli sottolinei il fondamento trinitario e cristologico della Chiesa: per lui la Chiesa è l’amore effuso di Cristo e, mediante lui, del Dio Trinità. In particolare von Balthasar approfondisce la metafora della Chiesa quale Sposa di Cristo e suo mistico Corpo: è attraverso la Chiesa che viene elargita la grazia della salvezza meritata da Cristo sulla croce; così la Chiesa è aperta verso due dimensioni: verso l’alto (Dio) e verso il basso (l’uomo da redimere), quindi soltanto mediante la Chiesa Dio e l’uomo si incontrano.
Shop
Search
LA CHIESA «SPONSA VERBI». L’ecclesiologia di Hans Urs von Balthasar

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più