LA CHIESA «SPONSA VERBI». L’ECCLESIOLOGIA DI HANS URS VON BALTHASAR

Quaderno 3731

pag. 445

Anno 2005

Volume IV

3 Dicembre 2005

Nel centenario della nascita di von Balthasar (1905-88), l’articolo illustra la sua vasta e profonda opera di pensatore e di scrittore, soprattutto nell’ambito ecclesiologico, ricordando come egli sottolinei il fondamento trinitario e cristologico della Chiesa: per lui la Chiesa è l’amore effuso di Cristo e, mediante lui, del Dio Trinità. In particolare von Balthasar approfondisce la metafora della Chiesa quale Sposa di Cristo e suo mistico Corpo: è attraverso la Chiesa che viene elargita la grazia della salvezza meritata da Cristo sulla croce; così la Chiesa è aperta verso due dimensioni: verso l’alto (Dio) e verso il basso (l’uomo da redimere), quindi soltanto mediante la Chiesa Dio e l’uomo si incontrano.

Acquista il Quaderno