Il maestro Giulini, morto a Brescia a 91 anni il 14 giugno scorso, è stato un grande artista e un uomo di fede. Dopo gli studi esordì come violoncellista. Debuttò come direttore al teatro Adriano di Roma nel 1944 con il concerto per la liberazione della città. Eseguì per la RAI importanti incisioni di opere classiche e moderne, e successivamente di musica sinfonica. Ottenne importanti successi con l’Orchestra Sinfonica di Chicago e alla Scala di Milano con memorabili interpretazioni di opere liriche.
Shop
Search
RICORDO DI CARLO MARIA GIULINI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più