Il laicismo ha da tempo identificato la «ragione laica» con la «ragione scientifica» e conferisce valore di verità e credibilità soltanto a ciò che è verificabile con il metodo delle scienze sperimentali. Anche le biografie dei santi sono sottoposte a un tipo di lettura condizionato da quel metodo e ovviamente deviante rispetto alla fede dei credenti. Quest’anno, 150° anniversario dei fatti di Lourdes (1858), è presa di mira santa Bernadette Soubirous (1844-79). L’articolo discute le argomentazioni laiciste.
Shop
Search
QUANDO I LAICISTI GIUDICANO LA SANTITÀ

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più