Si è tenuta nei mesi scorsi al Centre Pompidou di Parigi, e poi a Monaco di Baviera, la mostra internazionale Traces du Sacré. Il fatto è inusuale per la Francia, Paese rigorosamente laicista, che non sembrerebbe disposto ad accogliere gli elementi spirituali presenti nell’arte contemporanea. Gli organizzatori della mostra si sono proposti di individuare le nuove forme in cui si esprime il sacro nell’arte, ispirate in particolare dal senso diffuso di insicurezza e di paura. L’articolo descrive la struttura e i percorsi dell’esposizione, che comprende non solo opere pittoriche, ma anche produzioni artistiche in altre forme espressive. L’Autore insegna Teologia pastorale e Sociologia religiosa nella Facoltà Teologica di Francoforte sul Meno (Germania).
Shop
Search
TRACCE DI SACRO. A proposito di un’esposizione

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più