Il VII Rapporto Caritas-Zancan propone un piano nazionale di lotta contro la povertà che, volendo colmare un vuoto legislativo, ne prevede criteri e tempi di verifica. In stato di povertà relativa versano 13 italiani su 100, ma oltre 900.000 famiglie possono improvvisamente ritrovarsi povere per una grave malattia di un familiare, per la precarietà del lavoro o a causa degli oneri finanziari sempre maggiori. È urgente investire in servizi e decentrare ai Comuni la gestione delle risorse, anche se il ridurre il numero dei poveri chiama in causa le migliori risorse etiche del Paese. In proposito ha affermato mons. Montenegro, presidente della Caritas: «Non abbiamo scritto un libro dei sogni, ma coltiviamo un sogno, lucido e ragionevole. Quello della lotta alla povertà come obiettivo ordinario delle politiche del Paese».
Shop
Search
POVERTÁED ESCLUSIONE SOCIALE IN ITALIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più