Lo scorso 10 dicembre è iniziato in Argentina il mandato presidenziale di Cristina Fernández de Kirchner, 54 anni, che succede a Néstor Kirchner, suo marito. La Kirchner ha vinto le elezioni del 28 ottobre con il 44,92% dei suffragi e intende proseguire la linea politica del marito per combattere la povertà e la disoccupazione e tutelare i diritti umani. L’ex-Presidente lavorerà all’interno della coalizione peronista, Fronte per la Vittoria, per assicurare la maggioranza al Governo quando esso dovrà affrontare le prime sfide: la lotta all’inflazione, il nuovo patto sociale con i sindacati, il pieno rientro nei mercati finanziari internazionali. La Presidenta si trova a un bivio: radicalizzare il programma di redistribuzione della ricchezza o mantenere una crescita sbilanciata favorendo i grandi capitali.
Shop
Search
CRISTINA FERNANDEZ DE KIRCHNER PRESIDENTE DELL’ARGENTINA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più