DAI VANGELI A GESU’

Quaderno 3780

pag. 528

Anno 2007

Volume IV

15 Dicembre 2007

I quattro Vangeli di Marco, Matteo, Luca e Giovanni sono i documenti storici più antichi e più completi che parlano di Gesù di Nazaret. Quale valore storico hanno? Possiamo noi, oggi, attraverso di essi, giungere a conoscere realmente Gesù? Per rispondere a queste domande, l’articolo fa un breve esame dei quattro Vangeli canonici, mettendo in rilievo il modo in cui ogni Vangelo presenta Gesù. A tale proposito fa un rapido accenno ai problemi che pone la cosiddetta fonte Q (Quelle). Il problema di fondo sta nel chiedersi che cosa è avvenuto tra la morte di Gesù (30 d. C.) e la composizione dei Vangeli (40-70 anni dopo la morte di Gesù). La risposta che oggi si dà è che in questo periodo è nata la «tradizione di Gesù» confluita poi nei quattro Vangeli canonici.

Acquista il Quaderno