Ci sarà nel 2012 la fine del mondo? Ecco una di quelle notizie alle quali nessuno crede, ma che tutti seguono con la coda dell’occhio. E intanto si moltiplicano i siti internet sull’argomento, così come le pubblicazioni e le trasmissioni televisive, chiamando in causa l’ormai famoso calendario Maya. Questa specie di montatura mediatica potrebbe avere anche un risvolto positivo: aiutare i cristiani a riprendere dimestichezza con i temi finali, escatologici (dal greco eschaton, ultimo), di cui il Nuovo Testamento è pieno, ma che quasi nessuno — tranne lodevoli eccezioni — più legge e commenta. La Nota presenta una piccola catechesi sull’escatologia cristiana a partire dal Nuovo Testamento. L’Autore è professore di Teologia dogmatica e patristica nella Facoltà Teologica «San Luigi» di Napoli e al Pontificio Istituto Orientale di Roma.
Shop
Search
NEL 2012 CI SARÀ LA FINE DEL MONDO?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più