MADRE TERESA DI CALCUTTA. LA CANONIZZAZIONE DI UNA MISSIONARIA DELLA CARITÀ

Quaderno 3989

pag. 420 - 432

Anno 2016

Volume III

10 Settembre 2016
Voiced by Amazon Polly

Domenica 4 settembre Papa Francesco ha canonizzato Madre Teresa di Calcutta, 19 anni dopo la sua morte. Era stata proclamata beata nel 2003 da Papa Giovanni Paolo II.

La santa non è conosciuta solo nel mondo cattolico, ma anche in quello induista, buddista, taoista, shintoista, musulmano ed ebraico: la si potrebbe definire una santa ecumenica, universale, conosciuta e amata da tutti.

La storia di Madre Teresa è qualcosa di nuovo nel mondo contemporaneo e nella Chiesa di oggi, e si è snodata attraverso imprevedibili difficoltà. La Congregazione delle Missionarie della Carità nasce nel 1950 e si diffonde ben presto in tutto il mondo, anche nei Paesi musulmani. Particolare attenzione è data alla pubblicazione delle lettere ai suoi direttori spirituali, dove si rivela la prova della «notte oscura» dell’anima che ha accompagnato la santa fino alla morte, ma che documenta anche la sua esperienza mistica. 

Acquista il Quaderno

“L’amore non vive di parole”: santa Teresa di Calcutta, a 25 anni dalla morte

Il 5 settembre 1997, Madre Teresa di Calcutta terminava il suo pellegrinaggio terreno. Nell’ottobre 2003 venne proclamata beata da Giovanni Paolo II e nel settembre 2016 è stata canonizzata da papa Francesco. Durante la sua vita ha avuto diversi riconoscimenti:...

LA BEATIFICAZIONE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA

Missionaria di carità e di pace, «madre» di moribondi e di bambini abbandonati, globetrotter o «serva» d’amore per i più poveri tra i poveri. Così può essere definita Madre Teresa di Calcutta, nata in Albania e diventata per elezione cittadina...