La cronaca riprende le luci e le ombre presenti nell’economia italiana secondo il Rapporto. Segnala poi il modo di affrontare la globalizzazione da parte dei piccoli e medi imprenditori. Nella società riemerge il recupero della partecipazione sociopolitica, insieme al consenso che incontra il magistero ecclesiastico come indicatore di valori. Il Rapporto poi sottolinea la crescente disuguaglianza tra i «nuovi ricchi», tra i quali prevalgono i lavoratori autonomi, e i meno abbienti, che rischiano di passare dalla povertà relativa a quella assoluta. È una conseguenza della situazione di stallo dell’economia, ma anche di una leva fiscale poco usata in senso perequativo.
Shop
Search
L’ITALIA «SUL PUNTO DI…». IL 39° RAPPORTO CENSIS

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più