In occasione del quinto centenario della nascita di san Francesco Saverio si traccia un profilo della vita e dell’apostolato di colui che probabilmente è stato il più grande missionario dei tempi moderni. Si pone in particolare rilievo il fatto che egli, per compiere una missione affidatagli dal Papa Paolo III, ha cercato di «aprire vie nuove al Vangelo», spingendosi dall’Europa all’India e all’Indonesia, poi fino al Giappone e, infine, tentando, senza riuscire, di portare il Vangelo nella Cina, alle cui porte è morto in solitudine. Tre sono state le grandi leve della sua spiritualità: la ricerca della maggior gloria di Dio; la sequela di Cristo nelle fatiche, nelle sofferenze e nei pericoli della vita apostolica; il desiderio di «salvare le anime».
Shop
Search
«APRIRE VIE NUOVE AL VANGELO». San Francesco Saverio, missionario in Oriente

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più