«APRIRE VIE NUOVE AL VANGELO». SAN FRANCESCO SAVERIO, MISSIONARIO IN ORIENTE

Quaderno 3732

pag. 541

Anno 2005

Volume IV

17 Dicembre 2005

In occasione del quinto centenario della nascita di san Francesco Saverio si traccia un profilo della vita e dell’apostolato di colui che probabilmente è stato il più grande missionario dei tempi moderni. Si pone in particolare rilievo il fatto che egli, per compiere una missione affidatagli dal Papa Paolo III, ha cercato di «aprire vie nuove al Vangelo», spingendosi dall’Europa all’India e all’Indonesia, poi fino al Giappone e, infine, tentando, senza riuscire, di portare il Vangelo nella Cina, alle cui porte è morto in solitudine. Tre sono state le grandi leve della sua spiritualità: la ricerca della maggior gloria di Dio; la sequela di Cristo nelle fatiche, nelle sofferenze e nei pericoli della vita apostolica; il desiderio di «salvare le anime».

Acquista il Quaderno

Justus Takayama Ukon

ABSTRACT — Sono trascorsi 400 anni dalla morte di Justus Takayama Ukon, ricordato e venerato in Giappone non solo come martire, ma anche come grande testimone della fede cristiana, praticata a contatto con le missioni della Compagnia di Gesù. Egli...