L’articolo esamina il problema del traffico e, in particolare, degli incidenti stradali. Anche se il loro numero è in diminuzione, essi costituiscono tuttora un gravissimo problema. Per i giovani tra i 15 e i 35 anni, poi, sono la prima causa di morte. Si dà un quadro della situazione in Italia e dei vari fattori sociali e psicologici che sembrano rendere non consapevoli giovani e adulti del drammatico tributo di feriti e di morti provocato dagli incidenti stradali. Sembrano mancare cioè una reale coscienza del fenomeno, alla quale non si viene educati, e un atteggiamento responsabile dei protagonisti di un aspetto così diffuso e quotidiano della vita moderna.
Shop
Search
IL TRAFFICO E LE SUE DIMENSIONI MORALI
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più