Ha avuto grande eco il messaggio inviato dal Papa al Convegno su «Libertà e laicità» svoltosi a Norcia, nel quale ha dichiarato che i diritti fondamentali dell’uomo non sono creazione o concessione del legislatore civile, ma sono iscritti da Dio nella stessa natura umana. L’articolo, dopo aver presentato i consensi e i dissensi comparsi sulla stampa italiana, espone la dottrina della Chiesa sull’argomento, la continuità con essa dell’insegnamento di Benedetto XVI e il diritto-dovere della Chiesa di pronunciarsi su un tema che il laicismo vorrebbe riservato esclusivamente allo Stato. Il diritto del Papa a pronunciarsi anche sui temi della legge morale naturale è strettamente collegato alla sua missione di supremo interprete della verità di fede e di morale contenuto nel deposito della Rivelazione.
Shop
Search
«LA MISSIONE DI DICHIARARE I PRINCÌPI DELL’ORDINE MORALE»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più