La mostra in tre sezioni dell’opera pittorica di fratel Mario Venzo (1900-89) allestita la scorsa primavera a Bassano del Grappa, Cartigliano e Rossano Veneto ha dato occasione alla pubblicazione del Primo censimento dell’opera pittorica dell’artista gesuita. L’articolo ripercorre le tappe fondamentali della vita di questo pittore che occupa una posizione singolare nella produzione artistica del XX secolo: la sua formazione a Venezia, gli anni della bohème parigina, la «conversione» e la vocazione religiosa, l’afflato spirituale che connota i paesaggi da lui dipinti, il contributo offerto al rinnovamento dell’arte sacra.
Shop
Search
ARTE E SPIRITUALITÀ NELLA VITA DI FRATEL MARIO VENZO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più