Nel 1989 è stata approvata la Convenzione dell’ONU sui diritti dei bambini e delle bambine. Che ne è oggi dei diritti dei bambini proclamati a New York? La cronaca constata che la situazione attuale dell’infanzia e della preadolescenza è caratterizzata dal disagio. Scendendo nei particolari, ci si sofferma sullo sfruttamento e sull’abuso sessuale dei bambini e dei preadolescenti, toccando in particolare la forma più grave di abuso sessuale: la pedofilia. Si esaminano poi i problemi dell’abbandono scolastico e del lavoro minorile, dell’uso di alcool, tabacco e droghe. Ci si sofferma quindi sul tempo passato dai bambini dinanzi alla televisione. Infine, si chiede alle famiglie di non abdicare al loro compito educativo, pur riconoscendo che esso oggi è più difficile di un tempo.
Shop
Search
L’INFANZIA E LA PREADOLESCENZA: DUE ETÀ A RISCHIO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più