Tra gli aspetti del sacrificio di Cristo, l’articolo privilegia quello che di solito è meno considerato: l’aspetto della consacrazione sacerdotale. Attraverso l’analisi della Lettera agli Ebrei, rileva che, mentre nell’Antico Testamento il sacerdote era innalzato al livello di Dio, Gesù al contrario si è abbassato al nostro livello; destinato sacerdote fin dall’incarnazione, lo è divenuto effettivamente con la sua obbedienza nella passione. Si è reso così solidale con noi e può essere mediatore tra noi e Dio; ci ha anche comunicato il dinamismo dell’amore divino. L’Autore è professore emerito al Pontificio Istituto Biblico di Roma.
Shop
Search
IL SACRIFICIO DI CRISTO E LA CONSACRAZIONE SACERDOTALE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più