Al termine della campagna della CEI per la riduzione del debito estero dei Paesi più poveri, l’articolo sottolinea le dimensioni etiche legate al problema del debito. La Chiesa se ne occupa perché lo ritiene una forma efficace di lotta contro la povertà. Si tratta di una materia complessa, ma nella quale si potrebbero introdurre, sul piano internazionale, almeno alcune delle misure adottate dai singoli Paesi per prevenire o combattere il fenomeno dell’usura e la rovina del debitore insolvente.
Shop
Search
IL DEBITO ESTERO DEI PAESI POVERI. Alcune considerazioni etiche dopo la campagna del Giubileo

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più