IL DEBITO ESTERO DEI PAESI POVERI. ALCUNE CONSIDERAZIONI ETICHE DOPO LA CAMPAGNA DEL GIUBILEO

Quaderno 3626

pag. 160

Anno 2001

Volume III

21 Luglio 2001

Al termine della campagna della CEI per la riduzione del debito estero dei Paesi più poveri, l’articolo sottolinea le dimensioni etiche legate al problema del debito. La Chiesa se ne occupa perché lo ritiene una forma efficace di lotta contro la povertà. Si tratta di una materia complessa, ma nella quale si potrebbero introdurre, sul piano internazionale, almeno alcune delle misure adottate dai singoli Paesi per prevenire o combattere il fenomeno dell’usura e la rovina del debitore insolvente.

Acquista il Quaderno