fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3984
  4. «L’INDEGNO». Un romanzo di Antonio Monda
Chiesa e spiritualità Cultura e società

«L’INDEGNO». Un romanzo di Antonio Monda

Antonio Spadaro

25 Giugno 2016

Quaderno 3984

L’indegno è il quinto romanzo di una saga che ne comprenderà dieci. Raccontando la storia di padre Abram, un prete infedele che ha un’amante, Antonio Monda mette in scena la tensione interiore tra carne e spirito, che ricorda romanzi di altri tempi.

In realtà però la vera tensione qui è tra due spiriti: lo spirito che guida Abram a vivere una vita che abbia senso, qualunque essa sia; e lo spirito che lo guida al gusto del lasciare che la vita prenda il suo corso così come viene. La sua più profonda indegnità, insomma, non è la lussuria, ma coincide con il fatto che egli vuole confrontarsi con qualcosa di più grande di lui senza davvero considerarne la grandezza, e senza assumersene il rischio. Neanche Dio. Neanche una donna.

Il romanzo si rivelerà una intensa e struggente meditazione sulla vita e su che cosa la rende degna di essere vissuta.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
«L’INDEGNO». Un romanzo di Antonio Monda

Antonio Spadaro

Sottosegretario del Dicastero Vaticano per la Cultura e l’Educazione. Scrittore emerito de La Civiltà Cattolica.


25 Giugno 2016

Quaderno 3984

  • pag. 595 - 599
  • Anno 2016
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Letteratura Recensioni Vita spirituale

Dallo stesso Quaderno

Il «Santo e grande sinodo» panortodosso

I Patriarchi e i rappresentanti di tutte le Chiese ortodosse si riuniscono nell’isola di Creta, tra il 18 e il...

25 Giugno 2016 Leggi

Il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e la nascita delle Chiese autocefale

L’iniziativa del «grande evento» è stata assunta dal Patriarca ecumenico Bartolomeo I, nel suo ruolo di primus inter pares tra...

25 Giugno 2016 Leggi

Mio padre era un forestiero

Diceva il saggio Qohelet: «Non c’è niente di nuovo sotto il sole. C’è forse qualcosa di cui si possa dire:...

25 Giugno 2016 Leggi

L’EDUCAZIONE ALLO SGUARDO. Un ingresso nella misericordia

La Bolla di indizione del Giubileo della Misericordia può essere considerata un invito a coltivare uno sguardo differente, attento alla...

25 Giugno 2016 Leggi

THOMAS MERTON E GIOVANNI BATTISTA MONTINI

L’Istituto «Paolo VI» ha pubblicato un numero speciale dedicato ad alcuni testi rari del Papa, che contengono, tra l’altro, una...

25 Giugno 2016 Leggi

VERSO LE ELEZIONI NEGLI STATI UNITI

L’imprevista ascesa di Donald Trump nella corsa presidenziale americana ha sorpreso l’opinione pubblica. Come è possibile che questo uomo politico...

25 Giugno 2016 Leggi

LO SPORT COME ARTE DI UN EQUILIBRISTA

Il volume che presentiamo, costituito da una sinfonia di voci esperte sul tema, lancia una sfida culturale ed educativa. Per...

25 Giugno 2016 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.