fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3742
  4. LE RECENTI ELEZIONI PALESTINESI E ISRAELIANE

LE RECENTI ELEZIONI PALESTINESI E ISRAELIANE

Edmond Farahian

20 Maggio 2006

Quaderno 3742

Tra il gennaio e il marzo scorso si sono svolte le elezioni parlamentari palestinesi e israeliane. In Palestina ha prevalso il partito estremista Hamas, che ha superato largamente Fatah e ha dichiarato di non riconoscere lo Stato israeliano. In Israele, è risultato vincitore il nuovo partito Kadima, fondato da A. Sharon prima della grave malattia che lo ha colpito, ora guidato da Ehud Olmert, che ha formato un Governo di coalizione. Questi eventi hanno provocato un irrigidimento tra le due parti e una situazione di grande incertezza: perciò Benedetto XVI ha invitato palestinesi e israeliani a riprendere i passi per giungere a una pacifica convivenza. L’Autore è professore di Teologia biblica nella Facoltà di Missiologia dell’Università Gregoriana (Roma).

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LE RECENTI ELEZIONI PALESTINESI E ISRAELIANE

Edmond Farahian


20 Maggio 2006

Quaderno 3742

  • pag. 394
  • Anno 2006
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LA RISURREZIONE DI GESÙ SPERANZA DEL MONDO

Nel tempo pasquale la liturgia cattolica invita ad approfondire il significato della risurrezione. L’editoriale indica alcune piste che possono servire...

20 Maggio 2006 Leggi

CRISTIANI E MUSULMANI NELL’AFRICA OCCIDENTALE

Gli scontri tra musulmani e cristiani in Nigeria, provocati anche dalle dimostrazioni contro le vignette satiriche «danesi», hanno purtroppo provocato...

20 Maggio 2006 Leggi

IL MALESSERE NELLA SOCIETÀ DEL BENESSERE

L’articolo muove dalla constatazione del malessere diffuso nella società moderna, che sembra aumentare con l’elevarsi del livello di vita, come...

20 Maggio 2006 Leggi

FRANZ JAGERSTATTER: CONTADINO CHE RIFIUTO’ HITLER IN NOME DI DIO

La vicenda di F. Jägerstätter è impressionante anzitutto perché, uomo di modesta cultura e non coinvolto in movimenti di opposizione...

20 Maggio 2006 Leggi

LA FINANZA GLOBALIZZATA

L’articolo esamina il fenomeno dei flussi finanziari sempre più accentuato sotto la spinta della globalizzazione. Ogni giorno si muovono sui...

20 Maggio 2006 Leggi

«IL GRANDE SILENZIO» DI PHILIP GRONING

Il regista cinematografico tedesco Philip Gröning ha vissuto un’esperienza fuori dal comune. Tra il 2002 e il 2003 ha trascorso...

20 Maggio 2006 Leggi

A UN ANNO DALLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II

A un anno dalla morte di Giovanni Paolo II, in piazza San Pietro a Roma si è svolta una veglia...

20 Maggio 2006 Leggi

IL SETTENNATO DI CARLO AZEGLIO CIAMPI E L’ELEZIONE DEI PRESIDENTI DELLA CAMERA E DEL SENATO

Lo scorso 29 aprile sono stati eletti i presidenti della Camera e del Senato, Fausto Bertinotti e Franco Marini. La...

20 Maggio 2006 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Antonazzi G. 415 – Bianchi G. 411 – Canciani D. 412 – Ciardella P. 404 – Giuli A. 413 –...

20 Maggio 2006 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.