Un quadro politico frammentato è l’esito delle elezioni anticipate svoltesi nei Paesi Bassi il 22 novembre dell’anno scorso. Manca una coalizione parlamentare di maggioranza, e quindi non è chiara la composizione del futuro Governo, anche se è probabile che il primo ministro uscente, Jan Peter Balkenende del Partito cristiano-democratico, riceva per primo dalla regina Beatrice l’incarico di formarlo. Per lui sarebbe il quarto mandato, ma questa volta non dovrebbe più guidare un Esecutivo di centro-destra con i liberali, bensì una «grandissima coalizione» con i laburisti e il neocostituito partito dei Cristiani Uniti. Pur non essendo al centro del dibattito elettorale, il dossier dell’integrazione degli extracomunitari, soprattutto di religione islamica, resta aperto.
Shop
Search
LE ELEZIONI parlamentari in OLANDA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più