Nel Messaggio di fine anno il presidente Napolitano ha ripreso un tema ricorrente nei suoi interventi: il miglioramento dei rapporti tra maggioranza e opposizione. È un appello pienamente condivisibile, ma che purtroppo sembra per ora inascoltato. Aumenta così il numero dei cittadini che diventano «indifferenti» nei confronti di una classe politica da cui si sentono lontani. Inoltre l’editoriale esamina e condivide la «sintonia» esistente tra il Presidente della Repubblica e Benedetto XVI, come è emersa, ad esempio, durante la visita del Presidente in Vaticano. Certo, l’esito delle discussioni in atto su alcuni importanti temi etici potrebbe accrescere la tendenza di alcune parti del mondo cattolico ad «allontanarsi» dalla politica, ma rimane in molti di esse soprattutto il giudizio negativo sulla qualità del servizio al bene comune messo in atto da gran parte della classe politica.
Shop
Search
GIORGIO NAPOLITANO, IL PRESIDENTE DEGLI ITALIANI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più