Alla fine di ottobre dello scorso anno si è tenuto a Chieti un Convegno sulla figura e l’opera del gesuita A. Valignano nel quarto centenario della morte. Questo straordinario missionario chietino riuscì, specialmente in Giappone, a far dialogare culture e religioni profondamente diverse, applicando con originalità il principio fondamentale dell’evangelizzazione: inculturarsi negli usi e costumi dei popoli orientali, in modo da far penetrare anche tra loro l’annuncio cristiano.
Shop
Search
ALESSANDRO VANIGLIANO, PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più