Recenti riforme legislative hanno introdotto in Belgio non solo il matrimonio tra persone dello stesso sesso, ma anche la possibilità di tali coppie di adottare bambini, mentre sono stati già presentati progetti di legge sulla procreazione medicalmente assistita, anche per tali coppie. L’Autore, professore alla Facoltà di Diritto di Namur (Belgio), esamina gli aspetti giuridici ed etici di tali questioni, sottolineando in questa tendenza il rifiuto sia della tradizione sia della realtà corporea. Richiamando la nota trilogia francese, rileva come il culto esasperato della libertà per ognuno e dell’uguaglianza di tutti mortifichino l’aspetto della fraternità umana.
Shop
Search
I CAMBIAMENTI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA IN BELGIO. Una riflessione etica

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più