La cronaca esamina i passaggi più significativi delle Considerazioni fatte da M. Draghi. Oggi l’Italia si trova di fronte a una grande sfida: mantenere la disciplina di bilancio e insieme ritornare alla crescita economica. Si tratta di una sfida grande e difficile, che, per essere affrontata, ha bisogno anche di un Paese e di una società profondamente coesi, i quali innanzitutto credano nel risultato finale, al di là delle divisioni di sempre. Draghi, oltre a riconoscere la necessità dell’intervento del Governo con la «manovra» correttiva dei conti pubblici, ha «esortato» a tenere separata la governance delle banche e delle fondazioni dagli interventi della politica.
Shop
Search
L’ASSEMBLEA DELLA BANCA D’ITALIA. Le Considerazioni del governatore Mario Draghi

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più