L’AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA NEL 2000

Quaderno 3616

pag. 406

Anno 2001

Volume I

17 Febbraio 2001

Lo scorso 12 gennaio il Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione ha inaugurato l’anno giudiziario. Anche se c’è stata una riduzione dei delitti, rimane alto il numero di quelli i cui autori restano ignoti: l’86,95%; percentuale che sale al 96,12% nel caso dei furti, molti dei quali però ormai non vengono neppure denunciati. Il Procuratore ha anche segnalato l’aumento dell’immigrazione clandestina, che ha fatto salire al 28% della popolazione carceraria i detenuti extracomunitari. In tema di giustizia civile, rimane negativo il giudizio sulle modifiche al processo civile, mentre è positiva la valutazione dell’operato dei giudici di pace. Da parte nostra notiamo che, fra l’altro, rimangono aperti i problemi della valutazione della produttività dei singoli magistrati, dell’applicazione dell’obbligatorietà dell’azione penale e del mancato «atto di clemenza» chiesto dal Papa in occasione del Giubileo.

Acquista il Quaderno