Prendendo lo spunto dal recente Rapporto 2000 di «Nessuno tocchi Caino», che documenta la situazione mondiale per quanto concerne il mantenimento della pena di morte, il numero di esecuzioni e di condanne, l’articolo pone in evidenza i miglioramenti compiuti nel mondo verso l’abolizione della pena capitale: aumenta il numero dei Paesi abolizionisti, anche se quelli che la mantengono comprendono tutti gli Stati più popolosi del mondo. Pure la Chiesa ha meglio precisato il proprio Catechismo su questo punto nel senso di considerare sempre più inammissibile oggi la pena di morte. Giovanni Paolo II si è espresso più volte in un senso, che tende a far maturare la coscienza umana sino a farle considerare la pena capitale non più cristianamente tollerabile.
Shop
Search
LA PENA DI MORTE NEL MONDO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più