Per una narrativa «casta» – Dopo tante etichette colorate e sperimentalismi di vario genere, in letteratura sembra tornare l’interesse per storie lineari, semplici e aliene da ogni genere di artificio retorico e formalistico. Una prova è data dal gruppo inglese dei Nuovi Puritani, che si è presentato di recente con un proprio Manifesto programmatico e una manciata di racconti. Il riferimento al «puritanesimo» non ha alcun significato di tipo morale: essi aspirano a una «castità» esclusivamente di carattere linguistico, grammaticale e narrativo. Nonostante certe loro superficialità e posizioni che possono lasciare lettori e critici fortemente perplessi, risulta utile, almeno qualche volta, sentirsi ripetere che una tra le cose che maggiormente conta in letteratura è raccontare storie.
Shop
Search
ARRIVANO I «NUOVI PURITANI»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più