Dopo 10 anni di dittatura, il presidente della Federazione Iugoslava S. Miloševiò è uscito di scena in seguito alle elezioni presidenziali che hanno portato al potere V. Kostunica, ed è stato ulteriormente emarginato con le elezioni parlamentari di dicembre, nelle quali il suo partito è stato nettamente sconfitto. Tuttavia la situazione nel Paese è ancora instabile per i contrasti fra i 18 partiti della maggioranza, e in particolare per l’atteggiamento enigmatico di Z. Djindjic, presidente del Partito Democratico. L’incertezza è accresciuta dalle mire indipendentiste del Montenegro e del Kosovo.
Shop
Search
LA IUGOSLAVIA DOPO MILOSEVIC

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più