LAICI CONTRO LAICI
L’articolo mette in rilievo il dissidio, in Italia, tra i laicisti «forti» e i laicisti «teneri», ed esamina alcuni testi di Giuliano Amato assunti come indicativi di un percorso di alcuni laici verso esiti non dogmatici della laicità. Ma sul progetto di dialogo tra fede e cultura non cessa di incombere l’attacco di quei settori della cultura che in questo tempo del disincanto postmoderno professano ancora una granitica fedeltà al sistema chiuso della ragione.