Una dichiarazione del 2001, elaborata da tre dicasteri della Santa Sede e approvata da Giovanni Paolo II, riconosce la validità dell’anafora di Addai e Mari, della Chiesa assira d’Oriente, nonostante l’assenza di un esplicito racconto dell’istituzione eucaristica. L’articolo, attraverso un ampio excursus storico e un’accurata analisi dell’anafora, afferma, d’accordo con il documento della Santa Sede, la presenza di un quasi-racconto istituzionale, sia pure «in modo disseminato», e l’influsso della lex orandi sulla lex credendi. L’Autore è professore di Teologia dogmatica al Pontificio Istituto Orientale (Roma).
Shop
Search
IL RICONOSCIMENTO DELL’«ORTODOSSIA» DELLA PIÙ ANTICA PREGHIERA EUCARISTICA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più