Il Convegno, a cui hanno partecipato 2.700 tra delegati e invitati, si è aperto nel pomeriggio del 16 ottobre nell’Arena con una celebrazione presieduta dal vescovo di Verona, mons. Carraro. Momento centrale è stata la prolusione del card. Tettamanzi, presidente del Comitato preparatorio. Il giorno dopo, nella sede della Fiera, don Brambilla ha tenuto la relazione teologico-pastorale seguendo le indicazioni della Prima Lettera di Pietro. Paola Bignardi ha sviluppato la prospettiva spirituale; Lorenzo Ornaghi ha svolto la riflessione sulla cultura e Savino Pezzotta la prospettiva sociale. Dopo il lavoro dei gruppi e l’incontro con Benedetto XVI, il card. Ruini ha chiuso il Convegno con una lunga e applaudita relazione, di cui la cronaca sintetizza il pensiero.
Shop
Search
IL IV CONVEGNO ECCLLESIALE NAZIONALE (Verona, 16-20 ottobre 2006)

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più