Lo scorso 28 febbraio, al teatro Politeama di Napoli è stata proposta la prima rappresentazione scenica dell’oratorio La Vergine dei Dolori di A. Scarlatti. Realizzato nell’àmbito della stagione d’opera e di balletto del Teatro San Carlo, lo spettacolo ha avuto un esito eccellente. La nota rende conto dell’evento, la cui validità si estende, al di là della percezione estetica, alla sfera che riguarda l’esperienza religiosa.
Shop
Search
«LA VERGINE DEI DOLORI» DI ALESSANDRO SCARLATTI. Un Oratorio del 1717 rappresentato al Teatro Politeama di Napoli

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più