fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3977
  4. La sicurezza, la paura e le armi da fuoco
Armi Sicurezza Violenza

La sicurezza, la paura e le armi da fuoco

Pierre de Charentenay

12 Marzo 2016

Quaderno 3977

Tra il 1° gennaio e il 15 ottobre 2015 si sono verificate negli Stati Uniti 294 sparatorie in cui sono state uccise o ferite con armi da fuoco quattro o più persone.

Il dibattito sulle armi da fuoco è molto complesso, perché il secondo emendamento della Costituzione americana garantisce il diritto dei cittadini «di possedere e portare armi». Diversamente dai Paesi d’Europa, l’opinione pubblica americana tende a privilegiare il diritto dell’individuo a difendersi da solo. Le istituzioni politiche dovrebbero intervenire per evitare che reazioni emotive prendano il sopravvento in situazioni che vanno affrontate con molta razionalità.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
La sicurezza, la paura e le armi da fuoco

Pierre de Charentenay


12 Marzo 2016

Quaderno 3977

  • pag. 461 - 471
  • Anno 2016
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Armi Sicurezza Violenza

Dallo stesso Quaderno

Kirill e Francesco

Il primo incontro tra il Vescovo di Roma e il Patriarca di Mosca

«La Santa Sede e il Patriarcato di Mosca hanno la gioia di annunciare che, per grazia di Dio, Sua Santità...

2 Gennaio 2017 Leggi

Gli alauiti e la «dinastia» degli Assad in Siria

Le cronache giornalistiche di questi ultimi cinque anni relative al problema mediorientale, e in particolare alla costituzione di un presunto...

12 Marzo 2016 Leggi

La crisi di ogni politica cristiana

Hans Urs von Balthasar ha affermato che l’enorme lavoro teologico di Erich Przywara, al quale nessun altro dell’epoca attuale può...

12 Marzo 2016 Leggi

Matriarche, regine, donne

Di solito i racconti biblici sono letti come narrazioni scritte dal punto di vista degli uomini, mentre i ruoli principali...

12 Marzo 2016 Leggi

Il «trittico americano» di papa Francesco

In pochi mesi Francesco ha sorvolato l’Atlantico due volte, visitando tre Paesi americani del sud (Ecuador, Bolivia e Paraguay, 5-13...

12 Marzo 2016 Leggi

Dichiarazione comune di Papa Francesco e del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia

«Non siamo concorrenti, ma fratelli. Esortiamo i cattolici e gli ortodossi di tutti i paesi a imparare a vivere insieme...

11 Marzo 2016 Leggi

«La grande scommessa», un film di Adam McKay

Wall Street, 2008. Un gruppo di operatori finanziari, avendo previsto con un certo anticipo l’imminente crollo del mercato immobiliare, invece...

11 Marzo 2016 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.