Il voto del 6 novembre scorso ha lasciato gli Stati Uniti divisi politicamente. Da tutti gli eletti si attende la capacità di cooperare per giungere a compromessi politici capaci di ridurre il clima di incertezza e proiettare la «superpotenza» nel prossimo decennio. Il presidente della Conferenza episcopale statunitense, card. Timothy Dolan, arcivescovo di New York, nella sua lettera di congratulazioni ad Obama ha scritto: «In particolare, preghiamo affinché lei eserciti il suo ufficio per perseguire il bene comune, specialmente nella cura dei più vulnerabili di noi, compresi i non nati, i poveri e gli immigrati. Noi continueremo a difendere la vita, il matrimonio e la nostra libertà più importante e cara, quella religiosa».
Shop
Search
LA SECONDA PRESIDENZA DI BARACK H. OBAMA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più