La nota commenta un documento inedito del 1946, nel quale l’ammiraglio statunitense Stone suggeriva al Vaticano il modo in cui indirizzare la prima campagna elettorale politica del dopoguerra. Da questo documento, come da altri, si deduce che la Santa Sede, pur condividendo spesso le finalità degli interventi statunitensi nella lotta contro il comunismo, seppe agire concretamente secondo criteri propri.
Shop
Search
LA SANTA SEDE E STATI UNITI DI FRONTE ALL’ANTICOMUNISMO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più