IL VALORE DEL COSTITUZIONALISMO

Quaderno 3681

pag. 230

Anno 2003

Volume IV

1 Novembre 2003

Partendo da una conferenza del prof. G. Zagrebelsky, il testo osserva come il rapporto tra la legge e il diritto non sia, nemmeno dal punto di vista dell’analisi storica, quello di una reciproca esclusione, ma di un reciproco implicarsi ed esaltarsi. Il valore delle Costituzioni sta proprio nell’affondare le loro radici in un idem sentire di valori condivisi, che possono e devono essere la base della legislazione ordinaria. Quindi non la Costituzione dev’essere fatta valere come forza costitutiva di un idem sentire, ma al contrario. Il che significa deideologizzare il potere, per metterlo all’ascolto dei bisogni, delle attese, del bene di tutti.

Acquista il Quaderno