Sembra una querelle obsoleta e non lo è. L’illuminismo resta un orizzonte di pensiero che, fatta salva la tolleranza, giudica irrilevanti, se non prive di senso, le domande che salgono dall’esperienza religiosa. La stessa parola «illuminismo» allude al preteso oscurantismo dell’età medievale contro il quale è elevata, come valore supremo, la ragione astratta con la fiducia illimitata nello sviluppo filosofico e scientifico. La cultura che in Italia dispone di potenti mezzi di comunicazione non cessa di porre sistematicamente in luce negativa, in nome dei princìpi dell’illuminismo, il pensiero e l’opera della Chiesa cattolica.
Shop
Search
LA PERIODICA INVOCAZIONE AI LUMI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più