fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3804
  4. LA PERIODICA INVOCAZIONE AI LUMI

LA PERIODICA INVOCAZIONE AI LUMI

Giandomenico Mucci

20 Dicembre 2008

Quaderno 3804

Sembra una querelle obsoleta e non lo è. L’illuminismo resta un orizzonte di pensiero che, fatta salva la tolleranza, giudica irrilevanti, se non prive di senso, le domande che salgono dall’esperienza religiosa. La stessa parola «illuminismo» allude al preteso oscurantismo dell’età medievale contro il quale è elevata, come valore supremo, la ragione astratta con la fiducia illimitata nello sviluppo filosofico e scientifico. La cultura che in Italia dispone di potenti mezzi di comunicazione non cessa di porre sistematicamente in luce negativa, in nome dei princìpi dell’illuminismo, il pensiero e l’opera della Chiesa cattolica.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA PERIODICA INVOCAZIONE AI LUMI

Giandomenico Mucci

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1938 - 2020).


20 Dicembre 2008

Quaderno 3804

  • pag. 592
  • Anno 2008
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

I RIFUGIATI IN LATERANO AL TEMPO DELL’OCCUPAZIONE NAZISTA DI ROMA

Prendendo lo spunto da un recente libro di A. Riccardi sull’opera svolta dalle comunità religiose di Roma e da molti...

20 Dicembre 2008 Leggi

«UN MONDO DI PIETRA E DI CIELO». Una lettura dell’opera di Cesare Pavese

Cento anni fa moriva Cesare Pavese. Il suo percorso letterario appare segnato da un’attesa di pienezza che però non trova...

20 Dicembre 2008 Leggi

I MATRIMONI MISTI E LA COMUNIONE EUCARISTICA

Il numero crescente di matrimoni misti — tra una parte cattolica e una appartenente a una Chiesa o ad una...

20 Dicembre 2008 Leggi

DEBITO ESTERO E CHIESA ITALIANA

Nel Giubileo del 2000 la Chiesa italiana lanciò una campagna per la riduzione del debito estero dei Paesi più poveri....

20 Dicembre 2008 Leggi

L’ITALIA TRA TIMORI E RINNOVAMENTO. Il 42° Rapporto Censis

Il Rapporto Censis descrive il 2008 come l’anno delle paure: gli immigrati, le rapine, i furti, la microcriminalità di strada,...

20 Dicembre 2008 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Ballesteros Molero J. 635 – Bruno P. G. 628 – Campodonico A. 634 – Caruso A. 629 – Cassiodoro F....

20 Dicembre 2008 Leggi

MIRACOLO A SANT’ANNA

Miracolo a Sant’Anna (Italia – Usa, 2008). Regista: SPIKE LEE. Interpreti principali: D. Luke, M. Ealy, L. Alonso, O. Benson...

20 Dicembre 2008 Leggi

LA «RESPONSABILITÀ DI PROTEGGERE»

Si presentano l’origine, le novità, la configurazione giuridica e le possibili evoluzioni del principio della «responsabilità di proteggere». Esso promuove...

20 Dicembre 2008 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.