LA CULTURA TERAPEUTICA NELLE SOCIETÀ OCCIDENTALI
Viene presentata la prima parte di un intervento compiuto nel corso del Convegno europeo dei gesuiti che operano nel campo della filosofia. Il tema scelto, «capitalismo e sviluppo umano», mette in evidenza caratteristiche peculiari anche sotto il profilo psicologico, che non mancano a loro volta di influenzare comportamenti e scelte sul piano economico, politico e culturale in genere. In questo articolo ci si sofferma soprattutto sulla cosiddetta «cultura terapeutica», che vede il suo sorgere nelle società occidentali a partire dagli anni Settanta del secolo scorso. L’influsso e i cambiamenti apportati da questa cultura sono notevoli.