Durante il semestre di presidenza spagnola dell’UE (gennaio-giugno 2002) si sono svolti due Vertici dei capi di Stato e di Governo; tra l’uno e l’altro, si sono tenuti incontri bilaterali e si sono avviati i lavori della Convenzione per la riforma dei Trattati dell’UE. La cronaca riferisce sui due Vertici: il primo (a Barcellona) si è occupato dello sviluppo economico e sociale; il secondo (a Siviglia) ha dibattutto il problema dell’immigrazione e quello del risanamento dei bilanci interni, raggiungendo un compromesso che consente una certa flessibilità, contemperando la stabilità e la crescita economica.
Shop
Search
IL SEMESTRE DI PRESIDENZA SPAGNOLA DELL’UNIONE EUROPEA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più