L’articolo analizza l’itinerario mariologico della Chiesa, risalendo dall’ultima definizione dogmatica — l’Assunzione — a quelle precedenti, la Maternità divina e l’Immacolata Concezione; approfondisce il significato dei titoli con cui fin dall’antichità si invoca Maria; in particolare esamina le implicazioni della concezione immacolata e la ricchezza del rapporto con il Figlio prodotto dalla maternità. Conclude rilevando che l’elevazione di Maria culminata con l’Assunzione era già stata preparata dagli eventi precedenti. L’Autore è professore emerito di teologia dogmatica all’Università Gregoriana (Roma).
Shop
Search
MARIA IN CAMMINO VERSO L’ASSUNZIONE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più