Il semestre di presidenza austriaca dell’Ue (gennaio-giugno 2006) si è aperto con un discorso programmatico del cancelliere W. Schüssel. Uno dei problemi più dibattuti è stata la «direttiva Bolkestein» sulla liberalizzazione dei servizi, approvata infine con un compromesso. Si è trattato anche dei rapporti con la Palestina, decidendo di continuare ad aiutarne il Governo, e con l’Iran, offrendo a quest’ultimo un pacchetto di incentivi in cambio della rinuncia all’arricchimento incontrollato dell’uranio.
Shop
Search
IL SEMESTRE DI PRESIDENZA AUSTRIACA DELL’UNIONE EUROPEA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più