La finanza può definirsi uno scambio tra promesse e denaro, tra un risultato sperato per domani e i mezzi impiegati oggi. L’attività finanziaria è accusata di rovinare l’economia e la società, perché oggi si tende a sostituire i più facili guadagni finanziari ai profitti industriali o commerciali. Tracciata la storia del dominio finanziario nell’ultimo trentennio, l’articolo rileva come la crescita dei prodotti finanziari possa favorire operazioni illecite e condurre, come è accaduto, a gravi dissesti. Conclude affermando che l’attività finanziaria, la quale per sua natura comporta rischi, ha bisogno di operatori onesti. L’Autore insegna Economia all’Institut Catholique di Parigi.
Shop
Search
IL REGNO DELLA FINANZA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più